Dott.ssa Valentina Giannella

Psicologa Psicoterapeuta Arese (Milano)

Psicoterapia
per La tua serenità


Mi chiamo Valentina Giannella, opero come Psicologa e Psicoterapeuta ad Arese (Milano).

Studio Psicologia fin dalle scuole superiori. In 14 anni, ho aiutato tante persone a ritrovare il sorriso e a realizzarsi nel pieno del proprio potenziale.

Mi trovo a due passi da Milano Nord-Ovest, presso l’accogliente studio di Arese. Sono pronta ad accompagnarti delicatamente nei luoghi nascosti e antichi della tua persona, affinchè tu possa conoscerne i segreti e i funzionamenti. Quindi, se lo vorrai, potrai avviare l’evoluzione che permetterà di portare nel mondo la tua autentica essenza!

Ti aspetto per avviare il cammino di Psicoterapia ad Arese (Milano). Insieme riaccendiamo il sorriso della tua serenità!

5/5

Dr. Valentina Giannella

Psicologa Psicoterapeuta ad Arese (Milano)

14 anni di esperienza

Psicoterapia

Cos'è la Psicoterapia? Che differenza c'è con le altre professioni del mondo Psi? Entra per scoprirlo.

Metodo

Cosa avviene durante una seduta di Psicoterapia, nello studio di Arese (Milano) della Dott.ssa Valentina Giannella.

Percorsi

Psicoterapia individuale, di coppia e di gruppo. Cosa sono e quando richiederle.

Come cominciare?

1

Contatto

Via Whatsapp +39 393 90 42 263 o Mail info@serena-mente.it. Specificare Nome Cognome età e breve motivo della richiesta

2

Mia risposta

Viene proposta una data utile per l'incontro conoscitivo, non terapeutico.

3

Primo Incontro

Primo incontro conoscitivo gratuito, per presentarsi reciprocamente e valutare la fattibilità di un percorso insieme.

4

Si Parte!

Presupposti permettendo, la nave salpa alla volta del viaggio più interessante della tua vita: quello dentro te stesso!

Psicologa e Psicoterapeuta ad Arese (Milano)
Abbi cura della tua serenità

Mi chiamo Valentina Giannella, sono una Psicologa e Psicoterapeuta specializzata in Analisi Transazionale.

Tratto l’individuo, la coppia e il gruppo online e in studio ad Arese, un paese immerso nella natura, alle porte di Milano.

Durante gli anni di operatività ho mantenuto costanti gli aggiornamenti professionali, portando a termine vari corsi. Tra i più importanti, alcuni Master: sulla conduzione di Gruppi di Psicoterapia, sulla Psicoterapia Sistemica di coppia e in Teatro-terapia clinica.

Recentemente, ho superato l’esame che mi certifica come Facilitatrice Mindfulness.

Percorsi di Psicoterapia

Psicoterapia di Gruppo

La condivsione per sentirsi più leggeri
e sostenuti.
Insieme è bello!

Psicoterapia Individuale

Oltre alle tisane, mai pensato alla Psicoterapia?
Passa a trovarmi!

Psicoterapia di Coppia

Proviamo insieme a risolverli,
in uno spazio a voi dedicato.

Credit immagini: @pensiericolorati_simona

COSA POSSO FARE PER TE

Sviluppo della consapevolezza
Attraverso la narrazione della storia personale e grazie all’indagine da me diretta, il paziente sarà al timone di un viaggio verso l’auto conoscenza. Gli eventi verranno riletti in una chiave completa, contattando eventuali vissuti inespressi ed identificando l’origine delle convinzioni, delle credenze o dei blocchi, capaci di condizionare la vita attuale.
Essere consapevoli significa conoscersi profondamente, saper riconoscere i bisogni da soddisfare per vivere una vita piena.

Crescita personale
Avete presente l’esperienza del bruco che diventa farfalla? Esprime piuttosto bene il concetto di “crescita personale”, in psicoterapia. Non c’è nulla che non vada nel bruco in sé semplicemente, a un certo punto dell’esistenza, ha da compiere una trasformazione perchè, la sua conformazione, non gli permette di godere dei cieli azzurri e dei prati fioriti che lo attendono. Il modo di fare del bruco non si addice alle planate in aria, viceversa i terreni erbosi non rappresentano più un ambiente d’interesse per la farfalla. Il bruco si evolve, si tras-forma compiendo dei passaggi, spesso scomodi (stare in un bozzolo con le ali stropicciate, non dev’essere il top del comfort ;p ), per approdare alla sua versione più bella, quella in cui si esprime con varie gradazioni di colorazione e nel massimo del proprio potenziale.

Pronto per ritrovare
la tua serenità?

Psicologa e Psicoterapeuta Arese (Milano)
studio della Dott.ssa Valentina Giannella

Testimonianze di chi si è rivolto a me

Fulvio Sarao
5/5
DOMANDE RICORRENTI

A mio avviso no. Per questa ragione mi riservo di valutare se lo spazio da me offerto, posso rispondere effettivamente alla necessità della persona, anche quando quest’ultima ritiene che lo sia. Sono conscia che oggi si lavori tanto da remoto e che vadano di moda portali operativi esclusivamente online, ma ritengo che alcune situazioni abbiano più bisogno di presenza di altre, o che vengano stimolate all’interazione dal vivo. Quindi, pur essendo grata a chi ripone fiducia in me, non è sempre possibile rispondere all’aspettativa. Nel mio vocabolario questa si chiama onestà professionale, anche a costo di rinunciare a delle possibilità di lavoro. Non si tratta di un rifiuto alla persona, ma di conoscenza del proprio limite professionale all’interno di un setting a distanza, che non può contare su un eventuale lavoro di rete tra professionisti del territorio.

Quando si vuole intraprendere un cammino di crescita e consapevolezza personale, in assenza di sintomatologia eccessivamente invalidante. Più nello specifico, quando: 

– le aree generali della vita sono sufficientemente funzionanti (igiene personale, attività lavorativa, bisogni fisiologici e primari appagati, lucidità di pensiero, discreta capacità di gestire i vissuti emotivi);

– esiste un minimo di relazione sociale e di interazione con l’ambiente esterno alle mura domestiche;

– nella città di residenza, sono presenti persone vicine affettivamente a cui far riferimento in caso di necessità;

– sono assenti condizioni particolari o situazioni traumatiche importanti (violenze, aggressioni, isolamento/ritiro sociale); 

– non si è in trattamento psicofarmacologico; 

– in assenza di patologia psichiatrica; 

– quando è reperibile un riferimento medico-sanitario, sul territorio.  

Ha svolto una scuola di specializzazione post-lauream in Psicoterapia, della durata di quattro anni

Conosce tecniche per andare in regressione ed esplorare la storia antica del paziente, col fine di identificare l’origine dei blocchi, delle fatiche, delle paure e delle convinzioni limitanti nella vita attuale.

Si prende cura attraverso la parola, per questo si avvale principalmente del colloquio clinico. Nella sua pratica può integrare test, proposte esperienziali, fantasie ed immaginazioni guidate, tecniche di psicodramma o di teatro terapia e tutto ciò che nasca dalla sua creatività, con l’obiettivo di facilitare la catarsi emotiva della persona.

Prima della scuola di specialità, ha conseguito una laurea quinquennale in Psicologia oppure in Medicina e Chirurgia, a cui è seguita la relativa iscrizione all’Albo. 

Gli Psicologi Psicoterapeuti hanno approfondito, per lo più, aspetti di carattere socio-psico-pedagogico e di psico dinamica umana, per l’intera durata del periodo accademico. Non prescrivono farmaci.

I Medici Psicoterapeuti si sono occupati del funzionamento meccanico, chimico e biologico del corpo umano e della sua medicalizzazione, durante la formazione universitaria. Sono abilitati alla prescrizione farmacologica. 

Lo Psicoterapeuta è orientato a conoscere la causa del disagio affinchè, acquisendo consapevolezza, la persona possa investire le risorse in soluzioni nuove e in scelte di vita coerenti alle proprie necessità. Lo Psicoterapeuta accoglie il sintomo e aiuta a decifrare il messaggio che porta allo sguardo di chi ne soffre. La sua attenzione si concentra, principalmente, sullo scioglimento degli aspetti emotivi rimasti bloccati o mai espressi.

La Dott.ssa è una Psicologa e Psicoterapeuta non un medico, di conseguenza non è preparata nè abilitata alla prescrizione di terapie farmacologiche.

No, solo tu potrai risolvere i tuoi problemi. La psicoterapia non è un rito magico e neanche  una pillola della felicità. É una strada per conoscersi, per empatizzare con te stesso e imparare ad occuparti profondamente dei bisogni autentici magari, fino ad oggi, rimasti ignoti. Ci vuole coraggio, impegno, tanta motivazione e desiderio di assumersi la responsabilità della propria esistenza.

La Dott.ssa Valentina Giannella accompagna la persona nel suo cammino, senza sostituirsi, senza fare per lei (anche perchè non si può!). La Psicoterapia è un valido aiuto a disposizione di chi vorrà attivarsi per raggiungere il proprio benessere.

Quanto dura la terapia?
Ogni persona è unica. Significa che ha capacità introspettive e di elaborazione specifiche. Ciascuno dispone di un proprio filtro di osservazione della realtà, di resistenza al cambiamento e di interiorizzazione di nuove prospettive, che rende
indefinibile a priori l’intera durata del cammino terapeutico.
Certamente, i grandi cambiamenti richiedono passaggi graduali, per cui è necessario considerare un lasso di tempo sufficientemente esteso. Spesso non basta capire, è necessario interiorizzare e, affinchè tale interiorizzazione si realizzi, c’è necessità di tornare più e più volte sulle stesse tematiche.
Gli esseri umani in crescita, sono come tenere piantine: il gelsomino cresce in modo del tutto diverso dalla rosa, per tempistiche e per fioritura. E, dopo aver piantato il semino nella terra, questo non germoglierà solo perchè staremo a dirgli “Cresci, cresci, cresci!”. Ciascun fiore sboccerà al suo tempo, così come ogni animo maturerà le proprie evoluzioni quando il soggetto sarà in grado di accogliere il cambiamento, di integrarlo nella quotidianità.
Ricorda: chi va di fretta, arriva in ritardo. Datti tempo.

Che valore ha la tua salute mentale? Quanto è importante il tuo benessere interiore? Che prezzo dai alla tua felicità relazionale? E alla soddisfazione personale? 

Quanto vale un professionista che ha conseguito una laurea triennale, poi una magistrale, quattro anni di specializzazione, oltre a vari master, alla formazione continua, al superamento dell’esame di Stato? 

Se hai risposto a queste domande, probabilmente sei giunto anche alla risposta della presente Faq. Ciò, ovviamente, non significa che sia economicamente insostenibile la psicoterapia ma che, naturalmente, ha un proprio peso economico se si opta per il seguimento in studio privato. 

Per chi non potesse accedere a questo contesto, sono di popolare accesso le strutture messe a disposizione dal SSN e dai Consultori familiari di zona. Non solo, oggi esistono degli studi online per la psicoterapia low cost, sponsorizzati da portali molto di moda nella realtà virtuale, che abbinano un professionista al paziente sulla base di un algoritmo. Molte persone si servono lì, con beneficio. Tanti psicologi avviano così la propria carriera. 

Pur riconoscendo l’utilità sociale di questo tipo di sistema, e nel totale rispetto per le scelte lavorative altrui, tale modello non rispecchia lo stile operativo della Dott.ssa Valentina Giannella, la quale ha alle spalle anni di esperienza e crede ancora nel feeling e nella magia di un incontro, fra anime che si selezionano. 

Tutto questo ha un costo sì, e richiede un impegno, oltre che economico, di tempo e di energia. A te la scelta e ad ognuno il suo terapeuta. Ce n’è davvero per tutti i gusti e per tutte le tasche!

La frequenza solitamente proposta nel percorso, è di un incontro a settimana. Secondo la modalità operativa della Dott.ssa Valentina Giannella, la costanza nella frequenza è parte integrante del processo terapeutico. Come per qualsiasi attività (sport, studio, ecc..), anche in questo caso la ripetizione, il ripasso, la costanza nella partecipazione, agevolano il conseguimento dell’evoluzione personale.

Ogni incontro ha una durata di 50 minuti.

Il colloquio gratuito non è terapeutico, non è vincolante ed ha il mero scopo di presentarsi  reciprocamente. In questa sede, si valuta la possibilità concreta di avviare un cammino insieme.

La Dott.ssa Valentina Giannella emette regolare ricevuta sanitaria, detraibile fino al 19% mediante la dichiarazione dei redditi (730). Per i liberi professionisti, la detraibilità va verificata col proprio commercialista, in base al regime fiscale di appartenenza. 

Alcune polizze assicurative, professionali o individuali, assolvono i costi sanitari. Se si disponesse di un’assicurazione, andrebbe appurata l’esistenza della copertura psicoterapeutica, nelle clausole o nei punti salienti del contratto.

Sono parecchie le zone del Nord Ovest di Milano, che riescono agevolmente a raggiungere lo studio di Arese, della Dott.ssa Valentina Giannella. Esso si situa fuori dall’area B e C di Milano e Città Metropolitana. Raggiungibile senza costi in auto, con facile parcheggio libero sulla strada o in vie limitrofe, oppure con autobus da Milano QT8 e dai comuni confinanti. 

Anche vari paesi delle province di Milano, Varese e Monza Brianza, restano all’interno di un raggio comodo da percorrere. 

Di seguito, una carrellata e le specifiche ubicazioni. 

 

Arese (Mi)

Amendola Fiera (MM rossa) 15 km

Arco della Pace (Mi) 14,5 km

Baranzate (Mi) 6,1 km

Bollate (Mi) 4,8 km 

Bresso (Mi) 13,1 km

Buonarroti (MM rossa) 15,4 km 

Caronno Pertusella (Va) 9,9 km 

Cesate (Mi) 6,9 km

Citylife (quartiere di Milano) 15 km

Cormano (Mi) 11,6 km

Cornaredo (Mi) 10,3 km

Cusano Milanino (Mi) 14,7 km

De Angeli (MM rossa) 14,5 km

Fieramilanocity (MM rossa) 14 km

Garbagnate m.se (Mi) 4,2 km

Lainate (Mi) 7,9 km

Limbiate (Mb) 8,7 km  

Lotto (MM rossa) 14,3 km

 

Milano – zona Nord Ovest 14 km circa

Mind Milano Innovation District (ex Expo) 5,5 km 

Nova milanese (Mi) 15,5 km

Novate (Mi) 8,2 km

Origgio (Va) 10 km

Paderno Dugnano (Mi) 10,7 km

Pagano (MM rossa) 15,3 km 

Pero (Mi) 5,9 km

Portello (MM Lilla) 13,3 km

Rho (Mi) 5,7 km

San Siro (stadio) 15,2 km

Senago (Mi) 5,8 km 

Settimo m.se (Mi) 10,5 km

Solaro (Mi) 10 km 

QT8 (MM rossa) 12,9 km

Varedo (Mb) 12,6 km 



Dott.ssa Valentina Giannella

Psicologa Psicoterapeuta Arese (Milano)

Ultimi articoli dal blog