Cosa Posso Fare Per te

Dott.ssa Valentina Giannella  Psicologa e Psicoterapeuta Arese (Milano) e Online

 

Sviluppo della consapevolezza

 Attraverso la narrazione della storia personale e grazie all’indagine da me diretta, il paziente sarà al timone di un viaggio verso l’auto conoscenza. Gli eventi verranno riletti in una chiave completa, contattando eventuali vissuti inespressi ed identificando l’origine delle convinzioni, delle credenze o dei blocchi, capaci di condizionare la vita attuale. 

Essere consapevoli significa conoscersi profondamente, saper riconoscere i bisogni da soddisfare per vivere una vita piena

Crescita personale

Avete presente l’esperienza del bruco che diventa farfalla? Esprime piuttosto bene il concetto di “crescita personale”, in psicoterapia. Non c’è nulla che non vada nel bruco in sé semplicemente, a un certo punto dell’esistenza, ha da compiere una trasformazione perchè, la sua conformazione, non gli permette di godere dei cieli azzurri e dei prati fioriti che lo attendono. Il modo di fare del bruco non si addice alle planate in aria, viceversa i terreni erbosi non rappresentano più un ambiente d’interesse per la farfalla. Il bruco si evolve, si tras-forma compiendo dei passaggi, spesso scomodi (stare in un bozzolo con le ali stropicciate, non dev’essere il top del comfort ;p ), per approdare alla sua versione più bella, quella in cui si esprime con varie gradazioni di colorazione e nel massimo del proprio potenziale. 

Più o meno lo stesso, avviene in studio. Grazie al raggiungimento di una buona base di consapevolezza, sarà possibile maturare punti di vista maggiormente allineati alla propria idea di benessere e a cosa sia importante conseguire nella vita, seguendo un solo ed unico metro di misurazione: il proprio.

 

Amor proprio e armonia interiore 

Inizia la storia d’amore più importante della vita… quella con te stesso/a!

Amarsi è….

  • Riconoscere il valore della propria persona;
  • Sapersi accompagnare nella quotidianità;
  • Darsi il diritto di chiedere quando si ha bisogno; 
  • Accogliere quello che l’altro ha da dare; 
  • Sapersi rassicurare;
  • Permettersi di essere se stessi;
  • Incoraggiarsi;
  • Consolarsi amorevolmente;
  • Stimarsi;
  • Avere fiducia in se stessi e negli altri; 
  • Avere fiducia nelle possibilità della vita stessa; 
  • Esprimersi in serenità;
  • Scegliere liberamente quello che si desidera.
  • Amarsi è fare della propria persona, la priorità. É assumersi la responsabilità dell’andamento delle cose. 

Esiste solo un individuo sulla Terra, su cui è possibile esercitare la propria potenza ed è anche lo stesso (ed unico individuo) che hai da rendere felice: tu. 

 

Affettività e relazioni

Per vivere in modo armonico le relazioni, sono importanti almeno due fattori:

  • avere fiducia in se stessi 
  • avere fiducia nel prossimo
  • autorizzarsi alla spontaneità = essere se stessi

I primi due punti sono propedeutici al terzo. Ovvero, sarà se stesso colui che sentirà di potersi esprimere in un clima di accoglienza e accettazione che siete, in primis, dentro di sè. Essere spontanei significa manifestarsi per ciò che si è autenticamente, garantendo una coerenza tra quello che si sente o si pensa, e quello che si dice o si fa. 

Nel caso specifico delle relazioni di coppia o che implicano un coinvolgimento affettivo, sarà possibile esplorare il mondo dell’intimità emotiva con l’altro e individuare modelli comunicativi funzionali alla relazione.

 

Sei nel posto giusto se…

  • Sei pronto all’ammissione più coraggiosa: aver bisogno
  • Hai deciso che vuoi il meglio per te
  • Vuoi dirigerti verso una vita appagata, serena, spontanea 
  • Vuoi prenderti la responsabilità del tuo benessere 
  • Hai maturato il desiderio di guardarti dentro
  • Voi essere te stesso in ogni posto del mondo
  • Vuoi sentirti sicuro di te
  • Vuoi migliorare la relazione con te stesso
  • Vuoi migliorare la relazione con gli altri
  • Vuoi avviare un dialogo interno nutriente
  • Vuoi imparare a comunicare in modo efficace
  • Vuoi avere fiducia in te
  • Vuoi avere fiducia negli altri
  • Vuoi avere fiducia in ciò che la vita ha da offrirti
  • Vuoi fare chiarezza su eventi passati o che stai attraversando nel presente
  • Vuoi esprimere onestamente pensieri e stati d’animo
  • Vuoi attraversare il tuo mare emotivo
  • Vuoi liberarti dal timore del giudizio
  • Vuoi conoscere cosa ti blocca
  • Vuoi impegnarti con te stesso, all’interno della relazione terapeutica
  • É giunto il momento di evolvere
  • Hai compreso l’inestimabile valore di un percorso terapeutico

 

Sono la terapeuta adatta se cerchi…

  • Ascolto partecipato
  • Attenzione di testa
  • Accoglienza di cuore
  • Incontro di anime
  • Competenza
  • Esperienza 
  • Confronto
  • Restituzione sincera
  • Condivisione di pensieri, emozioni, stati d’animo, sensazioni
  • Luogo protetto
  • Assenza di giudizio
  • Permesso di essere totalmente se stessi 
  • Empatia
  • Serietà ed ironia
  • Una persona autentica, aldilà della veste professionale
  • La possibilità di instaurare una relazione alla pari, di rispetto e vicinanza

 

I servizi alle Aziende 

Lo Psicologo aziendale 

La condizione psicologica della persona si riverbera in ogni ambito della vita, compreso quello lavorativo. A volte risulta arduo lasciare fuori dall’ufficio i pensieri legati alla vita privata. In egual misura, le vicissitudini professionali possono invadere quello che dovrebbe essere il tempo libero.

La salute psicologica dell’individuo sta a cuore alle realtà aziendali che hanno optato per un approccio etico alla professione, considerando i propri collaboratori come umani dotati di risorse, piuttosto che risorse umane. 

“Riposati ogni tanto; un campo che ha riposato dà un raccolto abbondante”

Quando il lavoratore rincasa e lì incontra ristoro, guadagna energia da reinvestire sul posto  di lavoro. Il giusto recupero è la condizione per affrontare al meglio le sfide più richiedenti. 

 

“Fai quello che ami e non lavorerai un solo giorno della tua vita”

Amare ciò che si fa, è possibile. Ma è possibile anche detestare il lavoro che si è sempre amato, se si perde la passione, se tutto si riduce a un mero dovere, se ci si sente lesi nei propri diritti, se non ci si autorizza alla libera espressione di sè, se il rapporto col capo, colleghi o collaboratori lascia a desiderare. 

Avere uno spazio di dialogo ed apertura emotiva con un professionista esterno alla sede operativa, protetto dalla privacy e dal segreto professionale, è una grande opportunità per ripristinare un assetto interno sereno e migliorare gli scambi relazionali. 

Il fatto che sia l’azienda a garantire questo spazio, è sinonimo di grande attenzione, premura e cura del proprio team. 

La Dott.ssa Valentina Giannella, Psicologa e Psicoterapeuta ad Arese (Milano) e Online, propone uno sportello di ascolto psicologico aziendale, per chi vorrà fare del Welfare aziendale, un vero e proprio fiore all’occhiello.


I servizi nel mondo dello Sport

La Psicologo sportivo 

Lo sport è il lavoro dello sportivo di alto livello. Così come per l’operatore d’azienda, il benessere psicologico può influire sulla performance in campo. Se si aggiunge il clima competitivo, possibili rivalità fra compagni di squadra, trattamenti discriminatori da parte di alcuni tifosi (se così si possono definire), pettegolezzi e dicerie, allenamenti intensivi, la rinuncia a uno stile di vita più rilassato e le aspettative elevatissime, la pressione psicologica dell’atleta può salire alle stelle inibendo la resa. 

Lo sportello di ascolto psicologico è una risorsa preziosa per prendere fiato, sentirsi compresi, lasciar fluire le emozioni per ritrovare se stessi, riaccendere la motivazione o scoprire di aver esaurito il tempo da dedicare a questa esperienza. 

Gli incontri condotti dalla Dott.ssa Valentina Giannella restano aderenti alla pratica clinica in contesto sportivo, senza sovrapporsi o sostituirsi ai mental coach focalizzati sul risultato in campo. Professionista e società accordano un orario di attivazione del servizio, a cui gli atleti possono liberamente accedere in base alle proprie necessità.


La Mindfulness 

I percorsi proposti dalla Dott.ssa Valentina Giannella

Psicologa e Psicoterapeuta Arese (Milano) e Online

La Mindfulness è una pratica meditativa volta alla consapevolezza, adattata alla vita occidentale e inserita in ambito clinico, sanitario, educativo e aziendale. 

Nasce in America negli anni Settanta, grazie alle applicazioni ad opera del biologo Jon Kabat-Zinn. Essa si ispira ai benefici ottenuti attraverso la meditazione buddhista e le pratiche yogiche, divulgate dal saggio monaco maestro zen e attivista per la pace, Tich Nhat Hanh. 

La Mindfulness si rivela assai utile per la gestione dello stress, delle manifestazioni ansiose e del disagio in genere, promuovendo la naturale fluidità emozionale, di pensiero e l’accettazione consapevole delle situazioni di vita. 

La Dott.ssa Valentina Giannella propone percorsi di promozione e tutela della salute psicologica, incentrati sulla conoscenza e l’esperienza della pratica Mindfulness. Tali gruppi possono essere richiesti privatamente, oppure adatti a contesti aziendali e sportivi.