Condividi:

L’armonia in azienda come fonte di maggiori profitti

Training Formativo Aziende

L’armonia in azienda come fonte di maggiori profitti

L’armonia in azienda come fonte di maggiori profitti: Se il “lavoro” venisse inteso come attività personalmente appagante, il lavoratore svilupperebbe una motivazione (detta intrinseca) che lo spingerebbe a svolgere il proprio mestiere perché gli piace, perché crede in quello che fa e non, esclusivamente, per ottenere una remunerazione mensile. I fattori in grado di promuovere una motivazione del genere sono molteplici.

Primo fra tutti lavorare all’interno di un ambiente sereno, caratterizzato da apertura, disponibilità, cooperazione e dialogo. Se la persona si sente accolta e a proprio agio, si reca sul posto di lavoro con piacere ed affronta gli incarichi settimanali con maggior ottimismo e dinamicità. Lo stato di tranquillità e benessere professionale del singolo si riflette su tutta l’equipe e, se l’equipe è serena, tutta la struttura ne trae beneficio.

Coordinandosi con precisione, il gruppo ottimizza le proprie risorse e il tempo a disposizione, incrementando i profitti aziendali. Per far in modo che un equipe di lavoro funzioni in modo compatto ed efficiente è necessario che i membri si sentano coesi e cooperativi.
Il clima armonioso tra gli operatori, se presente, va quindi facilitato e mantenuto mentre, in situazioni più ostiche a livello di interazione, è necessario mettersi in moto per la promozione del benessere.

Un intervento psicologico strutturato ad hoc è suggeribile in contesti aziendali caratterizzati da:

  • scarso dialogo
  • comunicazione frammentata e inefficace
  • elevati livelli di conflittualità
  • scarsa motivazione al lavoro
  • inadeguata gestione dello stress
  • mancanza di unità e coesione fra gli operatori
  • rapporto freddo e distaccato tra pari, e tra pari e dirigenti.

Situazioni come quella appena descritta non sono rare e accomunano realtà lavorative assai differenti: dalla piccola-media azienda alle multinazionale; dal settore pubblico al settore privato; dal campo politico al campo dello spettacolo. Affrontarle è il dovere di qualunque impresa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *