Vai al contenuto
logo serena-mente
  • Chi sono
  • Cosa Posso Fare Per te
  • Psicoterapia: cos’è
  • Metodo
  • FAQ
  • Contatti
Menu
  • Chi sono
  • Cosa Posso Fare Per te
  • Psicoterapia: cos’è
  • Metodo
  • FAQ
  • Contatti
Cerca
Chiudi
Facebook Instagram Linkedin

Condividi:

Ribattezziamo il S. Valentino come “Giornata dei sentimenti”.

Abbiamo mai detto “ti voglio bene” ai nostri genitori?
Abbiamo mai abbracciato con calore e intimità i nostri fratelli?
Abbiamo mai detto apertamente a un amico, quanto importante sia la sua presenza nella nostra vita?
Sono certa che in molti risponderanno di “sì” a soltanto una delle tre domande; qualcuno risponderà affermativamente a due domande su tre; pochissimi diranno “sì” per tutte e tre le volte; una sfilza squoterà la testa a destra e a sinistra, magari accompagnando il movimento del collo con un timido “no”.

amore2

San Valentino (se solo lo si volesse) potrebbe essere mutato, da festa commerciale di chi vive in coppia, a occasione per lasciarsi andare a dichiarazioni affettive che, con troppa poca frequenza, ci si concede. Addirittura si potrebbe ribattezzare il 14 febbraio come la “Giornata dei sentimenti”.
Parlo con le persone e spessissimo sento che non conoscono l’abbraccio sincero (lungo un più di cinque frettolosi secondi), con un loro caro. Mi dicono che non si sono mai scambiati effusioni e che non hanno mai detto sinceramente quello che sentono, magari nei riguardi della persona più importante della loro vita (che può essere la madre, un figlio…).
Io credo che si possa partire da qui: dall’esprimere, con serenità e gratitudine (perchè non c’è mica nulla di cui vergognarsi!) ciò che si prova e poi… il bene porta il bene. Ovviamente nulla di positivo dovrebbe essere sacrificato a tal punto da farlo persistere solo ventiquattro ore all’anno, ma è pur sempre un inizio.
Quindi… buona GIORNATA DEI SENTIMENTI a tutti!
La vostra Psicologa Milano

 

5 sensi nella psicologia
Psicologia
valentina giannella

I 5 Sensi della Psicologia

Leggi Articolo »

Cercami su Psicocitta.it. Psicologa Milano.

Leggi Articolo »
Uncategorized
valentina giannella

Il cibo è amore: vediamo perchè. Psicologa Milano, Serena-mente.

Leggi Articolo »

9 risposte

  1. valentinapsicologa ha detto:
    Febbraio 14, 2013 alle 12:46 pm

    Cari amici lettori, come al solito… condividete! Su Twitter, facebook, sui vostri blog… per il bene interiore. Vi abbraccio!

    Rispondi
  2. melodiestonate ha detto:
    Febbraio 14, 2013 alle 1:16 pm

    si sente nell’aria questa giornata di festa tra i fidanzati, mia figlia ha preparato un dolce per il suo ragazzo e lui le ha regalato un cuore con dei baci di cioccolato……ma l’amore dovrebbe essere festeggiato tutti i giorni dell’anno così…..

    Rispondi
    1. valentinapsicologa ha detto:
      Febbraio 14, 2013 alle 5:08 pm

      Che tenerezza… Tra l’altro il cibo ha a che fare col nutrimento, col prendersi cura di chi ci sta accanto: è davvero un pensiero dal significato molto più profondo di quel che si possa comunemente pensare.
      Come te, Melodiestonate, ritengo che le manifestazioni affettive, anche attraverso piccoli gesti, debbano ripetersi tutti giorni. Sai, siamo come piantine e c’è bisogno continuamente di luce, acqua, nutrimento, delicata attenzione.
      Un caro saluto e grazie per la tua genuina partecipazione.

      Rispondi
  3. Fabio ha detto:
    Febbraio 14, 2013 alle 1:55 pm

    Reblogged this on Io Manifesto and commented:
    Grande Valentina! Questo è il mio piccolo contributo per promuovere la tua idea. 🙂

    Rispondi
    1. valentinapsicologa ha detto:
      Febbraio 14, 2013 alle 5:09 pm

      Che cuore grande che hai! Un saluto affettuoso e, naturalmente, grazie.

      Rispondi
      1. Fabio ha detto:
        Febbraio 14, 2013 alle 9:17 pm

        Grazie a TE Valentina. Sei una persona davvero speciale.

        Rispondi
  4. maga ha detto:
    Febbraio 14, 2013 alle 9:22 pm

    Mi piace l’idea, ce ne vorrebbero di più di giornate come l’hai pensata tu!
    Buona gioranta dei sentimenti allora! 🙂

    Rispondi
  5. Diemme ha detto:
    Febbraio 15, 2013 alle 11:07 am

    Io ho fatto strike! Ammetto, sono decisamente estroversa, ed è da tanto che ho imparato che se dobbiamo dire qualcosa a qualcuno non si deve aspettare…

    Rispondi
    1. valentinapsicologa ha detto:
      Febbraio 15, 2013 alle 11:17 am

      Complimenti Donnaemadre, così si fa. Grazie per il tuo passaggio.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerchi una Psicologa Psicoterapeuta ad Arese (Milano) o vuoi semplicemente capire come possa esserti utile la Psicoterapia? 

Contattami e sarò lieta di rispondere alla tue domande, affinchè possa prenderti cura del tuo benessere.

Psicologa Psicoterapeuta Arese (Milano) Dott.ssa Valentina Giannella
Psicoterapia per la tua serenità. 

Puoi seguirmi suoi miei canali social:

Facebook-f Linkedin Instagram

DOVE RICEVO

  • Sede Legale: Corso Garibaldi, 59
    20121 MIlano
  • Sede Operativa: Via XXV Aprile, 23,
    20044 Arese MI
  • Email: info@serena-mente.it
  • Telefono: 393 9042263 attivo solo per SMS o Whatsapp

LINK

  • Metodo
  • Contatti
  • Chi Sono
  • Psicologa Arese (Milano)
  • Cosa Posso Fare per te

BLOG

Online il nuovo sito Serena-mente.it! Dott.ssa Valentina Giannella Psicologa Psicoterapeuta Arese (Mi)

Dott.ssa Valentina Giannella Psicologionline.net Milano e Arese

Respirazione: un canale di espressione emozionale.

© All rights reserved p.Iva: Serena-Mente di Valentina Giannella P.IVA 06352260969 – Privacy e Cookie

Made with ❤