Condividi:

La comunicazione assertiva per risolvere i conflitti ed esporre il proprio parere

comunicazione assertiva

La comunicazione assertiva per risolvere i conflitti ed esporre il proprio parere

La comunicazione assertiva per risolvere i conflitti ed esporre il proprio parere : Per coordinare al meglio un team di lavoro e fare in modo che questo possa dare il massimo è necessario che i rapporti fra pari, e fra dipendenti e vertice, siano armonici. La comunicazione assertiva permette alla persona di esprimere il proprio parere in modo autorevole e chiaro senza sopraffare l’opinione altrui. La persona assertiva accetta il pensiero dell’altro, lo rispetta senza giudicarlo ed è pronta a modificare la propria idea qualora, durante il confronto, si rendesse conto di alternative di azione maggiormente efficaci.

Per sviluppare tale skill occorre conoscere la comunicazione assertiva, intesa come base per lo sviluppo del “giusto atteggiamento” nei confronti di se stessi e del prossimo.

La modalità di interazione di ciascuno è il risultato del linguaggio verbale associato all’espressione corporea, il cosiddetto body language . La postura, la mimica facciale e le altre componenti non verbali e para-verbali del linguaggio influiscono, rafforzano e spiegano più chiaramente quanto esplicitato a parole. Non solo, l’atteggiamento del corpo permette di “avvicinare” la persona al proprio interlocutore, di stabilire più facilmente empatia e intesa. Essere assertivi e utilizzare sapientemente il linguaggio del corpo sono abilità assai utili per maturare uno stile relazionale adeguato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *