Durante una delle recenti gelide serate pre-invernali, mi sono intrattenuta ad ascoltare gli inediti presentati dai ragazzi di X-Factor (in onda a pagamento su Sky e free – per fortuna! – su Cielo, canale 26 del digitale terrestre).
Devo ammettere che ho trovato ricco di contenuti e di spunti interessanti il pezzo cantanto da Ics. Oltre che orecchiabile, infatti, è pregno di concetti di spessore, per lo meno dal punto di vista sociale e psicologico. Il brano è “L’autostima di prima mattina”, che racconta di quanto sia fondamentale sentirsi bene con se stessi per affrontare con positività tutto ciò che la giornata offre.
Voglio partire dall’analisi della parola, auto-stima, ovvero stima di sè. Eh già, per essere positivi verso il mondo, la vita e le persone occore, per prima cosa, amarsi e prendersi cura del proprio essere… insomma, trattarsi con attenzione e importanza. L’autostima è tutto: è riuscita, è successo, è un lavoro appagante, una vita coniugale completa, una famiglia armoniosa, è credere in se stessi, è fiducia nelle proprio possibilità, è motivazione, è esprimersi senza timori, è spontaneità.
Quanti, specie in gruppo, prima di fare una domanda si chiedono mille volte se sia, o meno, il caso di fare proprio quella domanda? Quanti, guardando le riviste patinate, si sentono vecchi, grassi, imperfetti? Quanti vorrebbero aprire il cassetto per realizzare il proprio sogno, ma poi si bloccano rimuginando sugli ostacoli? E allora, proprio come canta la canzone, l’autostima di prima mattina “ci vorrebbe come cura quotidiana, (….) è una parola buona, una musica che funziona, (…) è un toccasana” ma, specialmente, è qualcosa che “(…) ti perdona”. Sì, se c’è autostima c’è perdono verso i propri errori, esiste comprensione dei propri limiti e nonostante tutto, si scopre di andare bene lo stesso.
Come fare se tutto questo manca? Bisogna riscoprirlo. Smettere di procrastinare, attivarsi, riconoscersi la bellezza interiore ed esteriore, darsi il permesso di esistere con la propria globalità oppure cominciare un percorso alla volta di sè, facendosi accompagnare dalla mano esperta di uno psicologo.
Ma ora… buon ascolto!
3 risposte
Ma che bell’articolo! Hai proprio ragione: l’autostima è un elemento fondamentale nella vostra vita, come anche (e tu stessa l’hai scritto), è importante, innanzitutto, perdonarci ed amarci davvero. Fabio
Reblogged this on Io Manifesto.
Reblogged this on Dott.ssa Valentina Giannella and commented:
Un articolo letto da molti