Stress? Scopri come alleviarlo. Psicologa e Psicoterapeuta Milano e Arese (Mi).

Stress, ansia, preoccupazioni Scopri come alleviarle. Psicologa e Psicoterapeuta Milano e Arese. Ebbene sì, esiste un antidoto naturale, gratuito ed immediatamente disponibile per alleviare stress, stati ansiosi e preoccupazioni in genere. Di cosa sto parlando? Della respirazione. Forse non lo sai, ma concentrarsi sulla respirazione profonda, calma, consapevole produce molti benefici! Il corpo si prende […]

7 cose che ignori sul tuo terapeuta. Psicologa Psicoterapeuta Milano e Arese.

Chi sono -Valentina Giannella

7 cose che ignori sul tuo terapeuta. Psicologa Psicoterapeuta Milano e Arese. In compagnia dei pazienti, in quel di Milano e Arese, spesso noto dello stupore quando si crea la “magia” dell’empatia. Nel senso che restano colpiti dal modo in cui vengono compresi. Ciò è possibile grazie alle competenze sviluppate e potenziate durante la formazione […]

Rinforza l’autostima in 11 mosse. Psicologa Psicoterapeuta Milano e Arese.

Autostima

Rinforza l’autostima in 11 mosse. A cura di Valentina Giannella, Psicologa Psicoterapeuta Milano e Arese. Studio di  Psicoterapia e Analisi Transazionale, Serena-mente per tornare a sorridere. Ringraziati. Ogni giorno, trova un motivo, anche semplice, per dire a te stesso “grazie”. Riconosciti un valore, un’azione, un modo di essere di cui andar fiero. “Grazie per essermi […]

12 cose che non sai sulla Psicoterapia. Psicologa Milano e Arese.

12 cose che non sai sulla Psicoterapia… … e altrettanti buoni motivi per intraprendere un cammino di cambiamento. A cura di Valentina Giannella, Psicologa e Psicoterapeuta Milano e Arese.   Consapevole delle false credenze che spesso circolano in merito alla psicoterapia, ho  deciso di scrivere questo articolo. L’auspicio è di fare un po’ di chiarezza […]

Le Depressione : Caratteristiche e Cura

depressione che cosa'è caratteristiche e cura

Le Depressione : Caratteristiche e Cura La depressione: caratteristiche e cura : Il manuale diagnostico DSM IV-TR definisce la Depressione un disturbo dell’umore che può essere transitorio (episodio depressivo), oppure stabile nel tempo (disturbo depressivo). Non è possibile, però, considerare la depressione una mera deflessione dell’umore, in quanto caratterizzata da un insieme di sintomi in grado […]

La comunicazione assertiva per risolvere i conflitti ed esporre il proprio parere

comunicazione assertiva

La comunicazione assertiva per risolvere i conflitti ed esporre il proprio parere La comunicazione assertiva per risolvere i conflitti ed esporre il proprio parere : Per coordinare al meglio un team di lavoro e fare in modo che questo possa dare il massimo è necessario che i rapporti fra pari, e fra dipendenti e vertice, siano […]

Leader a tutto tondo

leadership

Leader a tutto tondo Leader a tutto tondo : Il leader è colui che coordina le persone e le attività, distribuisce compiti, monitora l’operato, esercita un potere e un’influenza sui membri di un gruppo. Il leader rappresenta una società, una collettività, un’associazione, un movimento, un partito politico; dirige una team sportivo, un’equipe di lavoro o […]

I 5 Sensi della Psicologia

5 sensi nella psicologia

PI 5 Sensi della Psicologia Il Tatto nella Psicologia Il tatto nella psicologia : La mente come la pelle. L’influenza della psiche sul benessere corporeo. Il tatto consente di recepire e discriminare gli stimoli derivati dal contatto della pelle con oggetti esterni. L’epidermide è sensibile in quanto dotata di specifici recettori tattili. Ebbene anche la […]

Che cos’è la Psicologia?

che cosa è la psicologia

Che cos’è la Psicologia? Che cos’è la psicologia? La parola di origine greca “Psicologia” deriva da psyché, che vuol dire “anima”, e logos ovvero “discorso”, “studio”. Avendo considerato il solo significato letterale, per moltissimo tempo la Psicologia rimase di fatto lo studio dell’anima. Solo nel XVII secolo cominciò ad assumere il senso di Scienza della Mente, […]

Dispensa sul componente Cibernetico

cyborg

Dispensa sul componente Cibernetico a cura di Augusto Iossa Fasano Con la collaborazione di Sara Sacchetto e Valentina Giannella Nozione di Protesi e Identità Psichica del Soggetto   Sigmund Freud ha collocato l’Hilfsapparat, apparecchiatura ausiliaria, come è tradotto in italiano il termine nell’opera omnia, nella direzione del progresso scientifico e del necessario potenziamento degli organi sensori […]